
Martedì 20 settembre presso la Manifattura dei Marinati di Comacchio (via Mazzini, 200) alle ore 21.00, nell’ambito delle attività di valorizzazione del Centro di Documentazione
Cinematografica del Delta del Po a cui il nostro istituto collabora, avrà luogo la proiezione di DESERTO ROSA di Elisabetta Sgarbi, film emozionante ispirato all’ opera del grande fotografo
Luigi Ghirri. La telecamera visita una serie di paesaggi dei nostri territori fotografati da Ghirri secondo l’alternarsi delle stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno e Primavera notturna.
Saranno presenti alla proiezione la regista Elisabetta Sgarbi e l’aiuto regista Eugenio Lio.
Venerdì 16 settembre riprende il Ciclo ‘ Le parole della democrazia’ con l’incontro sul tema:
SOLIDARIETA’
Ne parla Gaetano Sateriale
Introduce Davide Nanni
A cura di Istituto Gramsci di Ferrara e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
Per visualizzare l’intero programma degli eventi che si terranno in occasione della Festa del Libro Ebraico che si terrà a Ferrara il 3 e 4 settembre, clicca qui: MEIS_Programma Festa del Libro Ebraico 2016
L’Istituto di Storia Contemporanea ha dato il suo contributo ai seguenti eventi:
LA PARTECIPAZIONE DEGLI EBREI ITALIANI ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Tavola rotonda
Con Alberto Cavaglion (Università di Firenze), Carlotta Ferrara degli Uberti (University College London), Gadi Luzzatto Voghera (Centro Documentazione Ebraica Contemporanea – CDEC)
Coordina Anna Quarzi (Istituto Storia Contemporanea di Ferrara – ISCO)
Conclusioni degli studenti Liceo Scientifico “Roiti” di Ferrara
Ore 10.30: Giardino di Palazzo Roverella (in caso di maltempo Sala d’Onore Palazzo Roverella)