Category Archives: Notizie

  • 0

Presentazione del percorso “Luoghi della persecuzione degli ebrei, Ferrara 1943-1945”

Tags : 

In occasione delle celebrazioni della Giornata della Memoria, Venerdì 30 gennaio alle ore 11.00,  dal muretto di Castello Estense (dove ci sono le lapidi che ricordano l’eccidio della Lunga Notte del ’43) partirà un percorso guidato che seguirà  parte dell’itinerario  della App  “I luoghi della persecuzione degli ebrei ferraresi” realizzata dall’Istituto di Storia Contemporanea nell’ambito del progetto regionale Resistenza mAPPe,una applicazione gratuita dedicata ad alcuni percorsi della Memoria posto in essere in occasione del settantesimo della Liberazione.

Il percorso di circa un’ora si concluderà al Museo nazionale dell’Ebraismo e della Shoah (MEIS) dove i partecipanti al percorso  potranno visitare la mostra “Torah fonte di vita”.

clicca qui per visualizzare l’invito: INVITO 30gennaio2015

Siete invitati a partecipare


  • 0

La democrazia come problema – ciclo di incontri gennaio/novembre 2015

Tags : 

Venerdì 23 gennaio presso la sala Agnelli della Biblioteca Ariostea, alle ore 17.00,
avrà luogo il primo incontro del ciclo “La democrazia come problema” posto in essere
dall’Istituto Gramsci e dall’Istituto di Storia Contemporanea.
Dopo il saluto del sindaco Tiziano Tagliani, il presidente del Gramsci , Fiorenzo Baratelli. presenterà il programma del ciclo di incontri,
seguirà la lettura da parte di Piero Stefani e Maria Luisa Sgargetta di un dialogo scritto dallo stesso Piero Stefani.

Il testo, non privo di passaggi ironici, propone alcuni nodi fondamentali della democrazia.
Cosa si intende per popolo, cosa per cittadinanza?Quali rapporti esistono tra libertà e uguaglianza, tra sociale e politico?
Quali responsabilità effettive hanno i cittadini nel tempo della globalizzazione?
Gli incontri hanno valore legale di corso di formazione di aggiornamento ai sensi del DM prot. n. 802

del 19/6/2001 e DM prot. n. 10962 8/6/2005. Ai docenti verrà rilasciato attestato di partecipazione e agli studenti attestato per accedere al credito formativo.

 

Per  visualizzare il programma dell’intero ciclo di incontri clicca qui: locandina la democrazia come problema


  • 0

Programma manifestazioni Giorno della Memoria 2015

Tags : 

 

Per visualizzare l’intero programma delle manifestazioni clicca qui: programma manifestazioni Giorno della Memoria

Per visualizzare il programma delle scuole clicca qui: Programma Scuole per il Giorno della Memoria


  • 0

GIORNATA DELLE FORZE ARMATE FESTA DELL’UNITA’ NAZIONALE

noi Combattenti, Decorati al Valor Militare, Congiunti dei Caduti, Mutilati ed Invalidi di Guerra, Protagonisti della Guerra di Liberazione e della Resistenza, Reduci dalla Deportazione, dall’Internamento e dalla Prigionia, in memoria della Grande Guerra e della sua conclusione
RICORDIAMO
quanti, fedeli alla Bandiera, sacrificarono la loro esistenza o subirono Immani sofferenze per una Italia libera e indipendente;
RIVIVIAMO
nel triennio in cui si celebra il 70° anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione il sentimento corale ed esemplare di orgoglio del Popolo Italiano che ha portato, con la lotta al nazifascismo alla riconquista della libertà e della democrazia nel nostro Paese
MANIFESTIAMO
riconoscenza alle Forze Armate, presidio delle Istituzioni repubblicane, e ai militari che anche all’estero rischiano la vita al servizio della comunità internazione, per la pace e la convivenza tra le Nazioni;
PERSEVERIAMO
nel trasmettere alle nuove generazioni la memoria degli eventi che hanno caratterizzato la storia della Patria.
Il Comitato per le Onoranze
Ferrara, 4 novembre 2014


  • 0

LE STORIE DI ANTONIO Storie di Partigiani e di Resistenza

 

Venerdì 19 dicembre  2014

Ore 17.30

Sala Conferenze dell’Istituto di Storia Contemporanea

Vicolo S. Spirito,11 – Ferrara

Presentazione del libro di Sergio Gnudi

LE STORIE DI ANTONIO

Storie di Partigiani e di Resistenza

(Edizioni La Carmelina, Ferrara, 2014)

Ne parlano con l’autore

Daniele Civolani

Anna Quarzi


Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara

Vicolo Santo Spirito 11 44121 Ferrara
Tel e Fax: 0532/207343
Email: istitutostoria.ferrara@gmail.com