
ESTHER BÉJARANO – LA RAGAZZA CON LA FISARMONICA
ESTHER BÉJARANO – LA RAGAZZA CON LA FISARMONICA
UN INCONTRO, UN CONCERTO, UN LIBRO, UN FILM PER IL “GIORNO DELLA MEMORIA”
Per scaricare la locandina clicca qui: locandina ESTHER BÉJARANO
ESTHER BÉJARANO – LA RAGAZZA CON LA FISARMONICA
UN INCONTRO, UN CONCERTO, UN LIBRO, UN FILM PER IL “GIORNO DELLA MEMORIA”
Per scaricare la locandina clicca qui: locandina ESTHER BÉJARANO
Iniziano gli incontri del nuovo ciclo La Grande Guerra e il Novecento europeo organizzato dall’stituto di Storia Contemporanea e dall’Istituto Gramsci in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale.
L‘incontro di apertura del Ciclo avrà luogo Venerdì 17 gennaio alle ore 17.00 presso la sala Agnelli della Biblioteca Ariostea
Saluto del sindaco Tiziano Tagliani
Scelta di letture di testi sulla Grande Guerra a cura di Piero Stefani
Partecipano gli attori Fabio Mangolini e Magda Iazzetta
Gli incontri hanno valore legale di corso di formazione di aggiornamento ai sensi del DM prot. n. 802 dell’ 19/6/2001 e DM prot. n. 10962 8/6/2005. Ai docenti verrà rilasciato attestato di partecipazione e agli studenti attestato per accedere al credito formativo.
Clicca qui per scaricare la locandina: locandina ciclo incontri grande guerra
L’ istituto di Storia Contemporanea e l’istituto Gramsci hanno posto in essere il ciclo di incontri, che avrà luogo presso la Sala Agnelli della biblioteca Ariostea nel periodo gennaio/aprile 2014 con l’obiettivo di ripensare all’istruzione attraverso una rilettura del pensiero e delle proposte di alcuni scienziati , filosofi e pedagogisti e pensatori che ci hanno lasciato un importante progetto di istruzione fortemente collegato ad un progetto di società.
Venerdì 10 gennaio, alle ore 17.00 presso la sala Agnelli avrà luogo il primo incontro :
Luciana Bellatalla, Ordinario del Dipartimento di Scienze Umane, Università di Ferrara parlerà di JOHN DEWEY, OVVERO L’EDUCAZIONE PER UNA SOCIETÀ APERTA E COMPLESSA. Introdurrà Fiorenzo Baratelli.
Gli incontri hanno valore legale di corso di formazione – aggiornamento ai sensi del DM prot. n. 802 dell’ 19/6/2001 e DM prot. n. 10962 8/6/2005. Ai docenti verrà rilasciato attestato di frequenza e agli studenti attestato per accedere al credito formativo.
Per scaricare il pieghevole della locandina clicca qui: pieghevole esterno. pieghevole interno.