
In occasione della Giornata del Ricordo pubblichiamo il percorso della mostra, realizzata dalla Fondazione Memoria della Deportazione
Per visualizzare l’intero materiale clicca qui: foibe
Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara
Comitato di Ferrara – Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
Istituto di Storia Contemporanea
Mercoledì 12 Febbraio 2014
Ore 10.30
Sala Estense
Piazza Municipale
Partecipano
Flavio Rabar
Presidente del Comitato di Ferrara dell’Ass. Naz. Venezia Giulia e Dalmazia
Col. Segio Giovanni Lancerin
Comandante Provinciale Guardia di Finnanza di Ferrara
Anna Quarzi
Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
Col. Maurizio Pagnozzi
Ufficio storico del Comando Generale della Guardia di Finanza di Roma.
Venerdì 7 Febbraio, alle ore 17.00, presso la sala Agnelli della Biblioteca Ariostea nell’ambito del ciclo di incontri organizzati dall’Istituto Gramsci e dall’Istituto di Storia Contemporanea in occasione del Centenario della Grande Guerra, il prof. Emilio Gentile parlerà di La Grande Guerra e la storia del Novecento .
Emilio Gentile, docente di Storia Contemporanea presso l’Università La Sapienza di Roma, è uno dei più autorevoli storici italiani, nel suo libro Apocalisse della modernità, dedicato alla crisi della civiltà europea con la Grande Guerra, ricostruisce il contesto sociale, culturale e antropologico entro il quale maturò una delle più tragiche esperienze del Novecento. Con il Trattato di Versailles l’intera geografia europea fu ridisegnata secondo la volontà dei vincitori, ma gravi e di lunga durata furono le conseguenze a livello politico e ideologico: le rivendicazioni territoriali, la corsa al riarmo e la militarizzazione di massa della società saranno alcuni dei principi cardine attorno ai quali costruiranno il proprio consenso regimi dittatoriali come il fascismo e il nazismo.
GIORNATA DELLA MEMORIA 2014
Clicca qui per scaricare la locandina dell’intero programma delle iniziative: Giornata della memoria 2014