Tag Archives: Convegni

  • 0

2006 – Convegni e Mostre

Tags : 

Convegni e Mostre

    Giovedi 1 Giugno, ore 19.00
    Mostra dal 2 al 16 giugno

  • Sessant’anni di Voto alle Donne
  • “Sala Alfonso I d’Este” – Castello Estense
    Dalle 9.30 alle 17.30

    L’Istituto di Storia  Contemporanea

    anniversario del voto alle donneAnniversario del voto alle donne2

Comitato Celebrazioni Novembre

Un giorno della memoria Ferrara 15 Novembre 1943

Sala Alfonso I d’ Este Castello Estense – Ferrara

Giovedì 30 novembre 2006 ore 16,30
La lapide di Corso Martiri della Libertà racconta…
Storia, Letteratura, Testimonianze, Immagini

Il racconto attraverso le parole dello storico, del testimone, del letterato, del regista
Intervengono:
Antonella Guarnieri, Vito Contento, Anna Quarzi, Micaela Rinaldi
Letture: Lino Capolicchio

La lapide di corso Martiri racconta..
verrà presentata nello stesso mese di novembre anche in una scuola media e in una scuola superiore

Mercoledì 6 dicembre 2006 ore 16,30
“I numeri” della Resistenza: arresti, deportazioni, eccidi nella Repubblica Sociale a Ferrara
Ne parla Davide Guarnieri


  • 0

2005 – Convegni e Mostre

Tags : 

Convegni e Mostre

  • Mostra 14 marzo – 28 aprile, da lunedi a venerdi 9,30-12,30 / 15,30-18,00 Mostra fotografica Mario Roffi. Le passioni di una vita
    Istituto di Storia Contemporanea – Vicolo S. Spirito, 11
  • Seminario – 20 Maggio, ore 9,00
    Fascismo e Antifascismo nella Valle Padana: le fonti conservate presso gli archivi. Riflessioni e spunti di ricerca
    Palazzo Bonacossi, via Cisterna del Follo, 5
  • Celebrazioni novembre 2005

    Ciclo di incontri

    Fra storia memoria racconto – 15 novembre 1943

  • Mercoledì 9 novembre, ore 16
    Istituto di Storia Contemporanea
    v.lo S. Spirito 11 – Ferrara
    Nuovi documenti della lunga notte ne parla Antonella Guarnieri,
    ricercatrice di storia contemporanea
  • Mercoledì 16 novembre, ore 16
    Istituto di Storia Contemporanea
    Proiezione del filmato Ferrara tra cinema e documento. L’eccidio del ’43, interpretazioni della lunga notte
    Intervengono ricercatori e storici
  • Percorsi di ricerca del 60 della Resistenza
    realizzati dall’Istituto di Storia Contemporanea

  • Martedì 6 dicembre, ore 16
    Istituto di Storia Contemporanea
    Lo schermo della storia 1943-45. L’Emilia-Romagna attraverso il cinema
    ne parla Vito Contento
    rivista “Carte di Cinema”
  • Martedì 13 dicembre, ore 16
    Istituto di Storia Contemporanea
    Anagrafe partigiana, data base dei partigiani ferraresi
    ne parla Simona Mantovani
    ricercatrice di storia contemporanea
    Letture di brani tratte dalle lettere dei partigiani ferraresi di Marco Sgarbi
  • I luoghi della memoria
    Percorsi guidati da ricercatori dell’istituto ai luoghi più significativi della città , relativi al periodo 1943-1945, per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
    necessaria la prenotazione:
    0532 207343 – 246209
    Per informazioni: Istituto di Storia Contemporanea, v.lo S. Spirito 11, Ferrara Tel. 0532 207343-246209


  • 0

2004 – Convegni

Tags : 

Convegni

Il 25 aprile 2004 l’Istituto, nell’ambito dell’anno delle donne, dedica presso il Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara alla maestra Alda Costa (in collaborazione con la Fondazione Bassani):

  • A sessant’anni dalla morte di Alda Costa: L’insegnamento e l’impegno politico. Relatori: Maurizio Degli Innocenti, Davide Mantovani, Marianna Mazzanti, Marco Cazzola, Giacomo Savioli , Paola Bassani

  • 0

2003 – Convegni

Tags : 

Convegni

Febbraio

Castello Estense – Ferrara
Riforma agraria: da braccianti a coltivatori diretti
Relatori: Franco Cazzola, Davide Guarnieri, Anna Maria Quarzi, Alfredo Zagatti, Mauro Ferrari, Mario Guidi, Mauro Tonello

Novembre

Camera di Commercio – Ferrara
Dall’Addizione Erculea all’Addizione Verde – Omaggio a Giorgio Bassani
Relatori: Gherardo Ortalli, Vezio de Lucia, Carlo Magnani, Andrea Malacarne, Luigi Latini, Francesco Erbani, Paolo Ravenna, Pier Fausto Bagatti Valsecchi, Nello Aiello, Carl Wilhelm Macke, Pier Luigi Cervellati, Gianni Venturi, on. Dario Franceschini
In collaborazione con Italia Nostra – sezione di Ferrara


  • 0

2002 – Convegni

Tags : 

Convegni

aprile

Grandi opere di bonifica e di irrigazione della Riforma Agraria.
Comacchio – Palazzo Bellini
Tra i relatori l’assessore all’Agricoltura e i Presidenti dei Consorzi di Bonifica Dino Resca, Rodolfo Milanesi e Francesco Arduini. Numerose anche le testimonianze di funzionari dell’Ente Delta Padano. Gli interventi, coordinati da Matteo Giari, hanno ricostruito le fasi storiche dell’evento agrario, fino a dare una visione legata all’odierna realtà.

settembre

Riforma Agraria: trasformazioni territoriali e dinamiche demografiche
Sala delle Stilate – Abbazia di Pomposa – Ferrara
Relatori: Piero Dagradi, Simona Mantovani, Paolo Ravenna, Walter Zago


Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara

Vicolo Santo Spirito 11 44121 Ferrara
Tel e Fax: 0532/207343
Email: istitutostoria.ferrara@gmail.com