
Gentilissima/o,
nella speranza di fare cosa gradita, La informiamo che la Summer School organizzata dall’Istituto Nazionale per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea “Ferruccio Parri” quest’anno
si svolgerà a Trani dal 3 al 5 settembre.
Per l ‘anno 2018, nella ricorrenza dell’ottantesimo anniversario della Legge per la Difesa della Razza, il tema che proponiamo è quello dell’intolleranza.
La legislazione razziale e l’antisemitismo sono da parecchio tempo un argomento centrale della didattica storica del Novecento e della storia pubblica.
La Summer School è, quindi, dedicata al tema:
Tolleranza/intolleranza. Stranieri e diversi nel mondo contemporaneo
Le Summer School aprono un concreto canale fra didattica e ricerca, per consentire ai docenti di usufruire di proposte di lavoro aggiornate, potenti storiograficamente e adeguate alla pratica scolastica. I dossier di “Novecento.org” mettono questi materiali a disposizione di tutti i docenti italiani e costituiscono un ricchissimo archivio.
Per info e contatti:
– per la segreteria organizzativa e logistica: Dott. Giusy Losito
email: amministrazione@palazzodelleartibeltrmi.it
– per la segreteria didattica: Andrea Saba
email: andrea.saba@insmli.it
– maggiori informazioni, programma e scheda di adesione:
http://www.novecento.org/notiziario/tolleranzaintolleranza-stranieri-e-diversi-nel-mondo-contemporaneo-3178/
Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
vicolo Santo Spirito 11, Ferrara
(nel Chiostro, in caso di pioggia nella Sala Conferenze)
venerdi 27 luglio ore 17:30
presentazione del libro
intervengono
● LIVIA TURCO
Presidente Fondazione Nilde Iotti
● GIUDITTA BRUNELLI
Ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico – Università di Ferrara
● PAOLA BOLDRINI
Senatrice della Repubblica
coordina
● ANNA QUARZI – Presidente ISCOFE